
MOTOSPORTGUIDE
CIRCUIT DE BARCELONA - CATALUNYA SPAIN
SPECIFICHE TECNICHE
Il circuito di Catalogna (circuit de Catalunya in catalano, circuito de Cataluña in spagnolo) è un tracciato per competizioni automobilistiche e motociclistiche situato in via Mas Moreneta a Montmeló, venti chilometri a nord-est di Barcellona, capitale della comunità
Fiore all'occhiello del capoluogo catalano, l'impianto venne inaugurato in vista dei Giochi Olimpici del 1992 e dal 1991 è la sede del Gran Premio di Spagna di Formula 1 attualmente organizzato dal RACC (Real Automovil Club de Cataluña).
Date le caratteristiche del tracciato e la mitezza del clima è uno dei circuiti più utilizzati per le prove delle scuderie in inverno e durante l'anno, e oltre che per le gare automobilistiche questo circuito è noto anche per la prova del motomondiale che vi si disputa annualmente dal 1992, il Gran Premio di Catalogna.
Tre i tracciati esistenti: il circuito del Gran Premio di 4655 m, il circuito Nacional di 3067 m, e il circuito dell'Escuela di 1703 m. La pista che ospita il Gran Premio di Spagna viene percorsa in senso orario e come gli altri due fa parte di un impianto di recente costruzione; nei sessantacinque giri di gara le vetture coprono una distanza complessiva di circa 307 km caratterizzato da un manto stradale particolarmente ondulato, il circuito è uno dei maggiormente apprezzati dai piloti per la sua articolazione e per i rettilinei che "chiudono" con curve sufficientemente ampie e veloci. Il rettilineo di partenza e d'arrivo consente di raggiungere punte di "soli" 320 km/h, inferiori a quelle di altre piste per via dell'elevato carico aerodinamico richiesto. Problemi agli pneumatici possono derivare dalle curve più chiuse, che ne alterano la pressione, oltre che dal manto piuttosto sporco a causa degli accumuli di sabbia proveniente dalla vicina campagna che condizionano l'assetto della vettura ed anche la tattica di gara costringendo a numerosi rientri ai box.
Circuit De Barcelona - Cataluny
Cataluny - Spain
Lunghezza= 4, 727
Curve= 14, 8 destra - 6 sinistra
Rettilineo più lungo= 1,047
Senso orario
Record circuito= 1'40,021 Jorge Lorenzo
Velocità= max 348 media 165
COME ARRIVARE
Molte compagnie aeree volano verso Barcellona (Spagna). Diversi sono anche i collegamenti diretti da nazioni extra-europee.
Dalla città di Barcellona prendere il treno dalle stazioni di Barcelona Sants, Passeig de Gràcia o Clot. Dovrai quindi scendere alla stazione di Montmelò. ll viaggio in treno dura una mezz'ora. Da lì tutti a piedi, circa 30 minuti di camminata.
Consiglio di portare occhiali da sole, crema solare, cappello e scarpe comode.
Il biglietto costa 5 euro a/r e va acquistato presso la biglietterie.
Servizi per disabili
Il Circuit de Barcelona-Catalunya ha vari servizi per i clienti disabili.
Il parcheggio per disabili si trova di fronte al Gate 1 (zona nord) nel PA2.
Posti a sedere per disabili sono disponibili nella tribuna G (zona stadio) e nella tribuna principale (di fronte ai box).
Qui ci sono ascensori e ha bagni attrezzati per disabili. La tribuna G ha anche bagni attrezzati.
Un biglietto con ammissione generale garantisce l'accesso a queste aree.
LINK UTILI
Sito Circuito: https://www.circuitcat.com/es/
https://www.instagram.com/circuitdebcncat/
Recensioni circuito. https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g1236025-d3237249-Reviews-Circuit_de_Barcelona_Catalunya-Montmelo_Catalonia.html#REVIEWS
HOTEL
https://www.tripadvisor.it/Hotels-g1236025-Montmelo_Catalonia-Hotels.html