
MOTOSPORTGUIDE
PETRONAS YAMAHA SRT

Il progetto SIC Racing Team ha mosso i primi passi nel 2010 con il supporto del Sepang International Circuit, pista che dal 1999 fa parte del calendario del Campionato del Mondo MotoGP. La struttura nasce con l'obiettivo di promuovere i giovani piloti malesi e di dare loro una piattaforma per sviluppare il loro pieno potenziale.
Il SIC Racing Team è stato presente in diversi campionati come il FIM CEV e il Campionato del Mondo MotoGP (nelle classi 125cc e Moto3), con tre podi in Moto3 tra il 2015 e il 2016 come risultati di particolare rilievo. La struttura malese ha fatto un altro passo avanti con il passaggio al Campionato del Mondo Moto2 nella stagione 2018.
La struttura del SIC Racing Team si è ampliata nel 2019, unendosi al Campionato del Mondo MotoGP come team satellite Yamaha e dando alla Malesia una squadra nella classe regina per la prima volta nella storia.
Il nove volte campione del mondo di Gran Premio e uno dei più grandi piloti delle corse motociclistiche, Valentino Rossi, si unirà alla squadra nel 2021, insieme a Franco Morbidelli. Il team Petronas Yamaha SRT ha già mostrato enormi progressi dal debutto in MotoGP e punta a un successo ancora maggiore nel 2021.
YAMAHA YZR-M1
MOTORE
4 cilindri in linea da 1000 cc raffreddato a liquido con albero motore a croce
ENERGIA
240 cavalli (176 kW) o più
TELAIO
Doppio tubo in alluminio
SOSPENSIONI
Forcella anteriore rovesciata Öhlins e ammortizzatore posteriore
TRASMISSIONE
Sei velocità
ECU
A cura di Magneti Marelli secondo regolamento FIM
RUOTE
Anteriore e posteriore in magnesio forgiato 17 "
PNEUMATICI
Michelin 17 "anteriore e posteriore
FRENI
Brembo, due dischi anteriori in carbonio da 320 mm o 340 mm
PESO
Oltre 157 kg, in conformità con le normative FIM