top of page

SCIENZA E SIMBOLI

La Menorah è uno dei simboli più antichi della religione ebraica. E’ una lampada  a sette bracci che nell’antichità veniva accesa all’interno del Tempio di Gerusalemme attraverso la combustione di olio consacrato.

Secondo alcune tradizioni simboleggia il rovo ardente in cui si manifestò a Mosè la voce di Dio sul Monte Horeb, secondo altre rappresentazioni il sabato (al centro) e i sei giorni della creazione.

Le luci del candelabro  ancora oggi si accendono durante la festa della Channukkà (festa delle luci).

Lo stato di Israele lo ha scelto come stemma ufficiale prendendo come modello quello riprodotto sotto l’arco di Tito a Roma. Interamente fatto d'oro è stato rubato dai romani vincitori dal Tempio di Gerusalemme nel primo secolo d.C.

Oggi la Menorah è rappresentata ovunque, in Oriente e in Occidente.

E' presente nelle catacombe ebraiche, nei sarcofaghi, sulle lapidi, sulle monete, incisa sui muri, e ovviamente sulle sinagoghe di tutto il mondo.

La troviamo in molte opere d’arte cristiane e in numerose chiese come nel Duomo di Milano una grandissima Menorah decorata, nel Duomo di Prato ed in tanti altri luoghi.

Anche a Roma a Piazza Montecitorio nella pavimentazione del Parlamento Italiano, C’e da dire che qui troviamo un aspetto interessante la linea si collega all’obelisco egizio presente in piazza è ancora oggi una meridiana.

Presso  il Roseto comunale di Roma,  come ringraziamento alla comunità ebraica. Ancora sulla pavimentazione di 'Hôtel de Ville Municipio di Parigi.

Ma è rappresentata in un altro luogo questa volta in un contesto molto diverso.

Venezia.

Tutti conoscono l’incantevole Venezia e la Basilica di San Marco, uno dei simboli più ammirati dell’architettura italiana.

La prima chiesa fu costruita nel’820 per accogliere il corpo del santo giunto a Venezia.  Questa prima struttura fu distrutta in un  incendio nel 976 ma venne ricostruita in pochi anni. Ma a partire dal 1063 fu nuovamente demolita per lasciare il posto alla terza e attuale basilica.

L’esterno è diviso in 3 registri. Piano inferiore, terrazza e cupole.

Ma guardiamo attentamente la facciata.

Provate ad individuare le Menorah.....

Trovate???

Eccole..

Vediamo due candelabri nascosti tra le architetture dalla facciata..

Come scritto in precedenza è rappresentata ovunque anche in chiese cristiane.

Ma sappiamo veramente cos'è la Menorah ed il suo significato??

E se la inseriamo in un contesto scientifico?

Che dire rimarrete sorpresi...

Seguitemi per saperne di più..

© 2023 by Motosportguire. Proudly created with Wix.com

bottom of page