top of page

SPECIFICHE TECNICHE

Sepang International Circuit

Malaysia

Lunghezza= 5,543

Curve= 15,  10 destra - 5 sinistra

Rettilineo= 920 m

Senso orario

Velocità= max  339  media 148

Record circuito= 2'00,606 

Il circuito di Sepang sede del Gran Premio della Malesia. Tristemente famoso per l'incidente costato la vita a Marco Simoncelli. Si trova a 50 km a sud della capitale di Kuala Lumpur e ospita da sempre la MotoGP.

La pista è un modernissimo impianto che comprende hotel, campi da golf, piste go kart e negozi. Progettato originariamente dallo studio di consulenza dell'ingegnere tedesco Hermann Tilke.

E' lungo 5,543 m ed è il più largo di tutto il mondiale ( 25 metri contro una media di circa 15 metri delle altre piste), e consente ai piloti un'ampia scelta di traiettorie. 

I 2 velocissimi rettilinei di 900 metri ciascuno e le 11 curve altrettanto ripide favoriscono i sorpassi, ma ci sono anche 4 curve lente, che richiedono alle moto buone doti di maneggevolezza.

Ci sono tante staccate impegnative, tra cui la prima dopo il traguardo dove si passa da 330 km/h a 90 km/h e l'ultima prima del rettilineo di partenza dove si arriva a 312 km/h e si riparte a 86 km/h. 

In questo circuito il 23 ottobre 2011, durante la gara di MotoGP, il pilota italiano Marco Simoncelli ha perso la vita alla Curva 11.  Il 2 novembre 2019 Il pilota indonesiano Afridza Munandar ha perso la vita durante il primo giro della Idemitsu Asian Talent Cup alla curva 10. Entrambi gli incidenti sono stati fatali per lo stesso motivo.

Da tenere presente il clima, temperature elevate e l'alta percentuale di umidità rendono difficile la vita ai piloti.

COME ARRIVARE

L’aeroporto internazionale di Kuala Lumpur (Codice IATA: KUL), noto anche col suo acronimo KLIA dall’inglese Kuala Lumpur International Airport, è l’aeroporto che serve la capitale della Malesia. Si trova nella provincia di Sepang, nello stato malese del Selangor, a circa 45 chilometri dal centro di Kuala Lumpur, ed è gestito dalla compagnia pubblica malese Malaysia Airports Holdings Berhad. 

Nonostante i collegamenti giornalieri con l’Europa siano numerosi, non vi sono rotte dirette tra l’Italia e l’aeroporto di Kuala Lumpur; tuttavia ci si arriva senza problemi effettuando un volo con scalo, ad esempio con Emirates (via Dubai), Etihad (via Abu Dhabi), Qatar Airways (via Doha), Turkish Airlines (via Istanbul), British Airways (via Londra), KLM (via Amsterdam), Singapore Airlines (via Singapore) oppure Oman Air (via Muscat). - https://www.aeroporto.net/aeroporto-kuala-lumpur/

Come arrivare al centro di Kuala Lumpur:

Una volta atterrati in aeroporto di Kuala Lumpur, per arrivare in centro città esistono diversi mezzi pubblici: treno e autobus, ma anche i taxi. 

IN AIUTO:

il circuito di Sepang dista soltanto 13 chilometri dai terminal, e si raggiunge in meno di 15 minuti prendendo la E6 fino al primo svincolo verso Jalan Pekeliling, e proseguendo fino ad arrivare a destinazione.

AEROPORTO:

Durante i giorni di gara vengono approntati dei servizi di trasporto tra la capitale ed il circuito (circa 40 minuti): KTM Komuter, KLIA Transit Shuttle Bus, Skybus. Esiste inoltre un buon servizio ferroviario. In termini generali, i taxi.

- L’inglese è la lingua comunemente parlata in quasi tutto il paese.

- La valuta ufficiale è il Ringgit Malesiano il cui valore è di 1 Euro = 4,60 Ringgit. 

LINK UTILI

  • Instagram

© 2023 by Motosportguire. Proudly created with Wix.com

bottom of page