
MOTOSPORTGUIDE
LOSAIL INTERNATIONAL CIRCUIT QATAR
Specifiche Tecniche
Circuit International Losal
Città di Doha - Qatar
Lunghezza= 5,380
Curve= 10 destra - 6 sinistra
Rettilineo più lungo= 1068
Senso orario
Record circuito= 1,54.927 Jorge Lorenzo
Velocità= max 352 media 165
Circondato di erba sintetica per limitare la sabbia nel deserto che rende l'asfalto scivoloso.
Dotato di ottima illuminazione.
Illuminazione Circuito
Costruita in appena un anno in mezzo al deserto. Il Losail International Circuit nasce nel 2003
La prima edizione, vinta da Sete Gibernau e contrassegnata da numerose cadute a causa della sabbia finita sulla pista, fu un fiasco anche sugli spalti, con pochissimi spettatori presenti. Alcuni miglioramenti, come l’apposizione di uno strato di erba artificiale a ridosso del tracciato, e, dal 2008 lo spostamento in orario notturno grazie ad un imponente impianto di illuminazione,
Nel 2005, inoltre, anche la Superbike si è spinta a Losail. Il GP del Qatar fu il primo stagionale per le derivate di serie fino al 2008,
L’area illuminata – corrisponde a 70 campi da calcio della FIFA, 35 campi da cricket o 1300 campi da basket. Richiede 3600 sorgenti luminose (con lampade in metallo leggero da 250, 1500 e 2000 watt) su 1000 torri di illuminazione per consentire una buona visibilità ai piloti
L’impianto elettrico è alimentato da circa 50 generatori diesel, ciascuno con 13 megawatt di potenza, che sono stati installati attorno alla pista. Le sorgenti luminose da 3600 generano 450 milioni di lumen di flusso luminoso (da 1200 a 1600 lux). Per l’illuminazione del circuito sono stati utilizzati circa 3 milioni di chilogrammi di calcestruzzo e sono stati posati 500 km di cavi.
Il tema del risparmio energetico non è in primo piano in Medio Oriente. Normalmente, il circuito di Losail è ancora completamente illuminato dodici ore dopo la fine della gara del mattino seguente.
Come arrivare
Aereo: A due chilometri e mezzo dalla capitale Doha si trova l’aeroporto internazionale del Qatar, hub della compagnia di bandiera del Paese: la Qatar Airways che collega direttamente Doha con l’aeroporto di Milano Malpensa, Marco Polo di Venezia e Roma Fiumicino tramite voli giornalieri per chi arriva dall'Italia.
Dall'areoporto di Hamad Doha il circuito dista 41 minuti ci sono diversi taxi.
Link utili
Sito circuito: www.circuitlosail.com/
www.instagram.com/losailcircuit/
Recensioni circuito: https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g294009-d7932636-Reviews-Lusail_International_Circuit-Doha.html
Hotel nelle vicinanze
www.booking.com/landmark/qa/losail-international-circuit.it.html